
Una nuova avventura: la scuola Gesù Divin Maestro
Con grande piacere annunciamo un nuovo servizio che è stato affidato alla nostra cooperativa: abbiamo accolto la proposta del Vicariato di Roma di subentrare nella

Con grande piacere annunciamo un nuovo servizio che è stato affidato alla nostra cooperativa: abbiamo accolto la proposta del Vicariato di Roma di subentrare nella

PICCOLE E GRANDI STORIE OLTRE LA NOTTE Tavola rotonda Domenica 20 giugno Ore 16.00 in Via delle Calasanziane 12 all’interno della Festa di Casa Betania

Hanno cominciato un’esperienza di vita comunitaria a Casa Betania nel mese di ottobre 2020, nel segno della condivisione fraterna, del servizio volontario nelle case, della
Stavano presso la croce di Gesù sua madre, la sorella di sua madre, Maria di Cleofa e Maria di Magdala. Gesù allora vedendo la madre

I ragazzi del Servizio civile si raccontano e raccontano la loro esperienza Ogni anno accompagniamo ragazzi che decidono di vivere per 12 mesi una esperienza

Questa piccola storia di Natale comincia in un giorno di maggio, caldo e assolato. Una bimba nasce, di premura e piccolissima, in un ospedale di

I cinque ragazzi che fanno parte della “Comunità dei Giovani”, esperienza avviata ormai da qualche mese al primo piano di Casa Betania, hanno pensato di

“Gesù che nasce per amore vi dia la nausea di una vita egoista, assurda, senza spinte verticali e vi conceda di inventarvi una vita carica

Una storia bella e feconda cerca qualcuno che la continui 25 ottobre 2020: sono trascorsi ben 10 anni da quel pomeriggio sul molo di
Il sorprendente saluto del piccolo accolto da mamma Serena e papà Stefano Era un giorno di metà luglio, quando Sabrina ha convocato con urgenza una
La Comunità dei giovani. Cinque ragazzi dentro una grande famiglia piena di attenzioni e di storie “Cosa vuol dire vivere in comunità? In molti ultimamente
“Nella vita ci vuole smoderatezza e generosità. La smoderatezza, non nel senso dell’eccesso, ma nel senso che bisogna buttarsi nelle cose, essere creativi, vivere con
Dal 1990 ci impegniamo a diffondere la cultura dell’accoglienza e della famiglia solidale promuovendo e realizzando l’accoglienza di persone che, per carenze familiare e/o sociali, possono trovarsi in condizioni di bisogno e avere necessità di affiancamento e sostegno.
Via delle Calasanziane, 12
(zona Pineta Sacchetti)
00167 Roma
Uscita GRA Aurelia o Boccea
Tel. 06 614 5596
Fax 06 614 5593
posta@casabetania.org
© 2017-2023 Coop. L’Accoglienza Onlus, P.va 03896421009