
Incontro con don Luigi Maria Epicoco
Martedì 9 maggio ore 20,45LODE “Le persone che riescono a dire grazie, a essere grate, a coltivare nella vita spirituale il bene silenzioso che è

Martedì 9 maggio ore 20,45LODE “Le persone che riescono a dire grazie, a essere grate, a coltivare nella vita spirituale il bene silenzioso che è

Martedì 14 marzo 2023 ore 20.45 “30 ANNI DI CAMBIAMENTI” Ascolta qui la registrazione audio dell’incontro con Mauro Magatti Com’è cambiata la società in questi

Mercoledì 1 febbraio 2023 ore 22,00(attenzione nuovo orario) Un film di Riccardo MilaniCon Antonio Albanese Di fronte alla mancanza di offerte di lavoro, per sbarcare

Desideriamo lodare, rendere grazie al Signore, agli incontri fatti, alle persone che svolgono un servizio volontario o retribuito, a tutti coloro che hanno percorso un

Martedì 13 dicembre 2022 ore 21,00 a Casa Betania – Via delle Calasanziane, 12 INCONTRO DI CONFRONTO RIFLESSIONE E FORMAZIONE PER OPERATORI (OSS ED EDUCATORI),

La speranza è un semeParole per azioni di fiducia nei tempi tristi della umanità Giovedì 26 maggio 2022 – Ore 21.00Parrocchia San Lino Di cosa

Ricostruire la politica:difficile ma (forse) non impossibile Incontro con padre Francesco Occhetta Martedì 26 aprile 2022Ore 21.00Parrocchia San Luigi dei Monfort (Via di Torrevecchia angolo

Ripartono gli incontri delle Famiglie in Rete! Una serie di appuntamenti proposti da Casa Betania e cooperativa L’Accoglienza onlus insieme a Associazione Song-Taaba e Associazione

Quanto è difficile oggi il mestieredel genitore e dell’educatore!(di adolescenti e pre-adolescenti) Incontro con Alberto Pellai Lunedì 28 marzo 2022 ore 21.00 – Parrocchia Gesù
IL MIRAGGIO DEI SOCIAL Cosa possiamo imparare in questo tempo di lockdown? Tra uso compulsivo, euforia digitale e comunicazione responsabile Giovedì 18 febbraio 2021 ore

MENTRE LA TEMPESTA COLPIVA FORTE Cosa possiamo imparare in questo tempo di lockdown? Incontro con Alberto Pellai Martedì 12 gennaio 2021 ore 21,00 – Webinar
DELL’ARTE PERDUTA DI SAPER ASCOLTARE Incontro con Domenico Iannacone Incontro rimandato a data da destinarsi in osservanza del decreto del consiglio dei ministri del 4
Dal 1990 ci impegniamo a diffondere la cultura dell’accoglienza e della famiglia solidale promuovendo e realizzando l’accoglienza di persone che, per carenze familiare e/o sociali, possono trovarsi in condizioni di bisogno e avere necessità di affiancamento e sostegno.
Via delle Calasanziane, 12
(zona Pineta Sacchetti)
00167 Roma
Uscita GRA Aurelia o Boccea
Tel. 06 614 5596
Fax 06 614 5593
posta@casabetania.org
© 2017-2023 Coop. L’Accoglienza Onlus, P.va 03896421009