Incontro con Franco Michieli 8 aprile 2025

Martedì 8 aprile 2025 ore 20,45

Parrocchia di San Lino – Via Pineta Sacchetti, 75

La natura rivela potenzialità dimenticate della vita a chi vi si immerge con profondo coinvolgimento e fiducia. È questo il prezioso insegnamento di Franco Michieli accumulato durante decenni di esplorazioni in numerosi ambienti – sia selvatici che antropizzati – della Terra.
Il suo sguardo ci offre le basi tecniche e filosofiche per far rinascere in noi uno sguardo esplorativo nuovo per il futuro grazie all’orientamento naturale.

Franco Michieli
Geografo, esploratore e scrittore, Franco Michieli (1962) vive a Bienno, nelle Alpi bresciane. È garante
internazionale di Mountain Wilderness. È tra i più esperti nel campo dei lunghi percorsi a piedi vissuti in autonomia: dopo numerose traversate alpinistiche integrali di catene montuose e terre selvagge compiute da giovanissimo, come le Alpi (81 giorni), i Pirenei (39 giorni), la Norvegia (150 giorni), l’Islanda (33 giorni), continua la ricerca dei significati dell’esplorazione, specie nelle terre artiche e sulle Ande ma anche sulle montagne di casa. Dal 1998 ha iniziato a percorrere vasti territori senza mappe e senza strumenti artificiali per l’orientamento, come gli uomini antichi e gli animali migratori; tiene corsi e seminari sul significato del perdersi nella natura. Ha raccontato le sue esperienze in centinaia di articoli, conferenze, trasmissioni televisive e nel film La via invisibile; ha pubblicato il manuale Scrivere la natura, insieme con Davide Sapienza (Zanichelli, 2012), e il libro Huascarán 1993. Verso l’alto. Verso l’altro (Pubblicazione Cai Cedegolo, 2013); in questa stessa collana ha pubblicato anche L’estasi della corsa
selvaggia (2017); la sua ultima opera è L’abbraccio selvatico delle Alpi (Ponte alle Grazie – CAI, 2020)

PER ASCOLTARE L’AUDIO REGISTRAZIONE DELL’INTERVENTO CLICCA QUI


Categorie

Ultimi Articoli