Famiglie in Rete 2024

Famiglie in Rete

Ripartono gli incontri delle Famiglie in Rete!

Una serie di appuntamenti proposti da Casa Betania e cooperativa L’Accoglienza onlus insieme a Associazione Song-Taaba e Associazione Mondo Comunità e Famiglia (Roma).

Per genitori, educatori, coppie e singoli, studenti  che desiderano guardare meglio, confrontarsi, approfondire insieme ad altre associazioni amiche.

Perchè è urgente lavorare nel nostro piccolo per promuovere “nuovi cortili” e nuove forme di “parentela sociale”.

Ecco i 4 incontri organizzati per 2024:

  • Incontro con don Mattia Ferrari
    Martedì 16 gennaio 2024 ore 20,30
    Le periferie delle città e dell’Umanità
    Luogo incontro: Parrocchia San Lino – Via della Pineta Sacchetti, 75
    Per maggiori informazioni e per segnalare la propria presenza – clicca qui

  • Incontro con Daniele Mencarelli
    Illustrazioni a cura di Lorenzo Terranera
    Giovedì 15 febbraio 2024 ore 20,30
    La Diversità
    Teatro “Andrea D’aloe” – Parrocchia Gesù Divin Maestro
    Via Vittorio Montiglio, 18 (Pineta Sacchetti)
    Per maggiori informazioni e per segnalare la propria presenza – clicca qui

  • Incontro con Sandra Gesualdi
    Educare alla pace ed alla mondialità a partire dalla scuola
    Lunedì 11 marzo 2024 ore 20.30
    Educare alla pace ed alla mondialità a partire dalla scuola
    Luogo incontro: Parrocchia S. Luigi di Monfort, Viale dei Monfortani, 50
    Per maggiori informazioni e per segnalare la propria presenza – clicca qui

  • Incontro con Agnese Moro e Adriana Faranda
    Lunedì 22 aprile 2024 ore 20.30
    Curare il passato: riflessioni e musica
    Brani musicali a cura di Fausto Pellegrini e Gianfranco Cordella
    Luogo incontro: Parrocchia S. Fulgenzio, Via della Balduina, 296
    Per maggiori informazioni e per segnalare la propria presenza – clicca qui

Aiutaci a diffondere la notizia di questi incontri condividendo il link di questa pagina web!

Se sei interessato a ri-ascoltare gli interventi dei relatori degli incontri degli anni passati clicca qui. Troverai le registrazioni.

Il progetto Famiglie e singoli in rete prevede 2 ambiti cui si può aderire con massima libertà:

1) Il primo è quello degli incontri di approfondimento e riflessione sopra elencati e che ti chiediamo di aiutarci a diffondere.

2) Il secondo è quello dell’impegno solidale che famiglie e singoli possono decidere di assumersi.  Chi fosse interessato può approfondire questa altra modalità di coinvolgimento su questa pagina del nostro sito e chiamare (Tel: o6.6145596 chiedere di Marta o Marco) per fornire il proprio interesse al fine di fissare un colloquio individuale.

Crediti formativi (per alunni del III, IV, V anno di scuola superiore)

Il programma degli incontri di quest’anno è stato pensato per favorire la partecipazione dei giovani.

Gli incontri per la rilevanza didattica dei temi trattati prevedono la possibilità di rilasciare – per ciascun incontro – un attestato agli studenti partecipanti. Gli studenti potranno – preventivamente rispetto all’incontro – sottoporre il presente programma ai propri insegnanti per loro opportuna valutazione dei crediti formativi che il singolo insegnante, in conformità a quanto stabilito con il proprio Collegio dei Docenti, vorrà riconoscere agli studenti che parteciperanno ai suddetti incontri. Per ottenere il rilascio dell’attestato di partecipazione è necessario venire all’incontro muniti del proprio documento di identità.

GLI INCONTRI DEL CICLO DI QUEST’ANNO
Sono organizzati da Casa Betania / L’Accoglienza onlus insieme all’Associazione Song-Taaba e al nodo romano dell’Associazione Mondo Comunità famiglia (Mcf).
Song-Taaba, in lingua burkinabè “aiutiamoci gli uni gli altri”, nasce con l’obiettivo di promuovere e realizzare progetti mirati a sostenere esperienze di formazione in Paesi in via di sviluppo: formazione scolastica, medica e professionale. Song-Taaba promuove inoltre in Italia incontri di approfondimento e confronto su temi che interrogano questo nostro tempo.
Per maggiori informazioni: segreteria@song-taabaonlus.org e www.facebook.com/Song-Taaba Onlus

Mondo di Comunità e Famiglia (Mcf) è una Associazione di Promozione Sociale, nata con l’intento di avvicinare tra loro tutte le esperienze di vita che sono scaturite intorno e guardando alla comunità di Villapizzone a Milano.
L’Associazione è costituita da persone che vogliono vivere pienamente la propria vita in cammino con gli altri nel mondo in cui si trovano, non rimandando ad un domani ideale ciò che è possibile oggi. Persone, famiglie, comunità religiose ed esperienze lavorative, vivendo un vicinato solidale, hanno generato e continuano a generare numerose esperienze (quali ad esempio i condomini solidali) che trovano in Mcf occasioni e strumenti per crescere ed un luogo di incontro, cura e sostegno.
Per maggiori informazioni: www.comunitaefamiglia.org – Marco Balsi: 320.4357195

Categorie

Ultimi Articoli