La nostra cooperativa svolge un ruolo fondamentale nell’aiutare le persone più bisognose della nostra comunità. Ogni donazione, grande o piccola, può fare la differenza nella vita di molte persone. Esistono diversi modi per sostenere la cooperativa sociale, così tutti possiamo fare la nostra parte per aiutare chi ha bisogno e contribuire a costruire una comunità più giusta e solidale.
Donazioni dirette
Dona direttamente offline oppure online, scegliendo l’importo che desideri donare e contribuendo alla realizzazione di progetti sociali importanti. Le donazioni che effettui nel corso dell’anno saranno deducibili o detraibili dalla tua dichiarazione dei redditi.

Bonifico bancario
Conto corrente N. 119690 intestato a: “L’Accoglienza. Società Cooperativa sociale – ONLUS”
Codice IBAN: IT76 A 050 1803 2000 000 1119 6904

Bonifico bancario
Conto corrente N. 000400303397 intestato a: “L’Accoglienza. Società Cooperativa sociale – ONLUS”
Codice IBAN: IT65 R 020 080 5314 0004 0030 3397

Bonifico bancario
Conto corrente N. 14238000 intestato a: “L’Accoglienza. Società Cooperativa sociale – ONLUS”
Codice IBAN: IT53 P 076 0103 2000 000 14238 0000

Versamento su Conto corrente postale
Conto N. 14238000 intestato a: “L’Accoglienza. Società Cooperativa sociale – ONLUS”

Online con Carta di Credito
Clicca sul bottone che segue per effettuare una donazione in totale sicurezza attraverso Paypal.
Conserva l’originale dell’estratto conto della tua carta di credito o del tuo conto corrente bancario o postale. Sarà nostra cura inviarti l’elenco delle tue donazioni relative all’anno precedente che ti sarà utile per richiedere i benefici fiscali.
Per tutto ciò che riguarda l’attestato fiscale e per avere ulteriori informazioni sui benefici fiscali scrivi a: posta@casabetania.org
5 x mille
Destinare il 5 x mille del proprio reddito fiscale: un piccolo gesto che può avere un grande impatto sulla vita delle persone che si trovano in situazioni di difficoltà. La destinazione del 5 x mille non varia l’importo delle imposte dovute.
Come devolvere il 5 x mille: guida passo passo
- Compila il modulo 730, il CU oppure il Modello Unico
- Firma nel riquadro “Sostegno delle organizzazioni non lucrative di utilità sociale, delle associazioni di promozione sociale…”
- Indica il codice fiscale di Cooperativa L’Accoglienza onlus e Casa Betania: 03896421009.
Anche se non devi presentare la dichiarazione dei redditi puoi devolvere il tuo 5 per mille:
- Compila la scheda fornita insieme al CU dal tuo datore di lavoro o dall’ente erogatore della pensione, firmando nel riquadro indicato come “Sostegno del volontariato…” e indicando il codice fiscale de L’Accoglienza onlus: 03896421009;
- Inserisci la scheda in una busta chiusa;
- Scrivi sulla busta “DESTINAZIONE CINQUE PER MILLE IRPEF” e indica il tuo cognome, nome e codice fiscale;
- Consegnala a un ufficio postale (che la riceverà gratuitamente) o a un intermediario abilitato alla trasmissione telematica (CAF, commercialisti…).
Le scadenze fiscali del 2025
La scadenza per la presentazione del Modello 730 precompilato e/o ordinario è il 30 settembre 2025.
Sulla base delle disposizioni del D.P.R. n. 322 del 1998, e successive modifiche, il Modello Redditi Persone Fisiche (ex Unico) deve essere presentato entro i termini seguenti:
- dal 2 maggio 2025 al 30 giugno 2025, se la presentazione viene effettuata in forma cartacea per il tramite di un ufficio postale.
- entro il 30 novembre 2025, se la presentazione viene effettuata per via telematica, direttamente dal contribuente ovvero se viene trasmessa da un intermediario abilitato alla trasmissione dei dati.
I contribuenti che non devono presentare la dichiarazione possono scegliere di destinare l’otto, il cinque e il due per mille dell’IRPEF utilizzando l’apposita scheda allegata allo schema di Certificazione Unica 2025 (CU) o al Modello 730/2024 o al Modello Redditi Persone Fisiche (ex Unico) 2024.
Il Modello 730 precompilato e il Modello Redditi (ex Unico) precompilato saranno disponibili dal 30 aprile 2025.
Cosa abbiamo fatto con il tuo 5 x mille negli anni passati
Le vostre donazioni del 5 per mille in questi anni ci hanno permesso di realizzare tanti piccoli e grandi progetti a vantaggio dei bambini e delle mamme ospiti delle nostre case famiglia. Negli anni passati siamo riusciti ad acquistare un’autovettura per il trasporto dei bambini e ragazzi disabili, a ristrutturare l’appartamento che ospita oggi la Casa sull’albero (casa famiglia per l’accoglienza di 5 minori con disabilità), a finanziare le vacanze al mare dei nostri bambini, a realizzare una pedana per l’abbattimento delle barriere architettoniche nel condominio dove sono ospitate le nostre 3 case famiglia per bambini e ragazzi portatori di disabilità.
Abbiamo scelto di raccontarvi alcuni di questi progetti a favore di BAMBINI, MAMME, GIOVANI, DISABILI e FAMIGLIE FRAGILI attraverso una serie di brevi racconti che troverete a questa pagina.
Per esempio, grazie anche al 5×1000 di tanti amici e sostenitori, nel 2020 siamo riusciti a:
- aumentare il personale impiegato nelle case d’accoglienza, assumendo 3 operatori, per fronteggiare l’emergenza covid
- acquistare dispositivi di protezione individuale (DPI, ovvero mascherine, camici, copriscarpe, gel) per prevenire la diffusione del contagio, per un totale di circa €5.000,00
- distribuire ogni mese, da marzo 2020, 50 pacchi di prodotti alimentari a 50 famiglie socialmente fragili
Tanti altri sono i progetti che abbiamo: li potremo realizzare anche grazie al vostro 5 per mille.
Altre cose fatte in questi anni le potete trovare qui:
Regali solidali
Puoi scegliere un regalo presso il nostro Laboratorio solidale, un modo per fare un dono speciale a qualcuno e allo stesso tempo sostenere la cooperativa sociale. Il Laboratorio si trova all’interno degli spazi della Cooperativa. Per consultare gli orari di apertura e vedere subito tante idee regalo visita il sito del Laboratorio: www.datuttiipaesi.it
Altre donazioni
Grazie a tutte le persone che pensano alla nostra realtà quando si tratta di dare via i giochi o i vestiti dei propri figli ormai cresciuti, o di un parente che non c’è più…
Tutta questa generosità fa sì in questo momento i nostri magazzini sono pieni, quindi non prendiamo in dono né abbigliamento per adulti o bambini, né giocattoli e libri usati, neanche in buono stato.
Per donazioni di altri oggetti, mobili, elettrodomestici, è importante contattare la segreteria di Casa Betania (tel: 06.6145596) per avere conferma che possano servire e prendere accordi su ritiri o consegne.
Lasciti
Considera l’opportunità di includere L’Accoglienza Onlus nel tuo testamento. I lasciti testamentari sono un modo significativo per assicurare che il tuo impatto positivo continui anche dopo la tua vita.
Fare testamento solidale significa lasciare i propri beni, o anche solo una parte, a uno o più enti benefici. Non è necessario lasciare ingenti patrimoni, perché per sostenere il lavoro quotidiano di enti impegnati nelle più importanti cause sociali, umanitarie e scientifiche, anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Si può decidere di lasciare:
- una somma di denaro, azioni, titoli d’investimento, il trattamento di fine rapporto;
- un bene mobile, come un’opera d’arte, un gioiello o anche un arredo;
- un bene mobile iscritto ai pubblici registri come un’automobile o una barca;
- un bene immobile, come un appartamento;
- una polizza vita indicando l’ente che hai scelto come beneficiario.
Rivolgiti al tuo notaio di fiducia o contattaci per ricevere una consulenza da uno studio notarile amico.