La cooperativa L’Accoglienza è lieta di invitarvi alla SECONDA EDIZIONE di una deliziosa iniziativa culinaria, organizzata in collaborazione con Solidarietà bresciana: un pranzo di solidarietà alla scoperta dello “spiedo bresciano“, tipico piatto lombardo realizzato con un mix di carni fatte cuocere su un enorme girarrosto. (v. sotto per dettagli)

QUANDO
Domenica 28 settembre 2025 alle ore 13.00 (è un pranzo!)
DOVE
Nel giardino di Casa Betania, via delle Calasanziane 12 – 00167 Roma
PER CHI
Il ricavato dell’evento andrà a sostegno delle attività ludico-sportive dei bambini di Casa Betania, Casa di Marta e Maria e delle nostre tre Piccole Case per bambini con disabilità.
QUANTO
Il costo del pranzo è di 25,00€ a persona.
Dai 6 ai 12 anni il costo è di 15,00€.
I bambini da 0 a 5 anni non pagano.
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
tramite tel. al n. 06.6145596 o tramite form (v.sotto) entro MERCOLEDì 24 SETTEMBRE.

Il menù comprende:
-
-
Aperitivo
-
-
-
Spiedo bresciano (mix di carni)
-
-
-
Polenta
-
-
-
Verdure gratinate
-
-
-
Dolce della casa
-
Vino rosso
-
PRENOTAZIONE SPIEDO BRESCIANO
Le prenotazioni per lo Spiedo Bresciano sono chiuse.
Per modifiche o richieste speciali contattare la segreteria di Casa Betania al n. 06.6145596.


Lo spiedo bresciano
Lo spiedo bresciano è una preparazione gastronomica, di chiara origine venatoria, antica e molto tradizionale del Bresciano.
Il piatto è costituito da pezzi di carne di vario tipo quale maiale, pollo e coniglio, uccellini (tradizionalmente le pregiate peppole sono la carne prescelta) e patate infilzati su lunghi spiedi, localmente detti ranfie, e messi a cuocere a fuoco molto lento in appositi forni rotanti per diverse ore, condendoli con abbondante burro fuso di origine animale, e con almeno l’80% di grasso, salvia, pezzi di lardo, sale e altri aromi. Molta della piccola cacciagione originalmente usata per questo piatto è oggi salvaguardata dalla legislazione sulla caccia. (da Wikipedia)
Altre informazioni e curiosità sullo spiedo bresciano su www.ilverospiedo.it