Incontro con Don Luigi Verdi: 11 marzo 2025

Le ragioni della Speranza: non spegnere la gioia !

Martedì 11 marzo 2025 ore 20.45

Parrocchia S. Luigi di Monfort – Viale dei Monfortani, 50

“Spesso parliamo di speranza per le rivoluzioni, i grandi cambiamenti. Preferisco ridimensionare questa prospettiva associando la speranza non ad una svolta radicale ma ad una piccola proposta rivolta a noi stessi. Nella nostra vita che rapporto abbiamo con la parola ricominciare? Speranza vuol dire vivere l’oggi in pienezza ma al tempo stesso … sentirsi chiamati dal futuro. Quali sono le ragioni della Speranza per i giovani di oggi. “La gioia è talmente ineffabile che è una attività primaria dell’essere vivente. Spesso ho assistito a dei momenti di gioia in luoghi e in momenti insensati, forse proprio perché non c’era nessuno a rubarla, a sottrarla, a spegnerla. La gioia è come il bisogno di respirare, di amare e vien fuori quando trova spazio.”

Don Luigi Verdi
è il fondatore e il responsabile della Fraternità di Romena. Nato a San Giovanni Valdarno (Ar) nel 1958, ha cominciato il suo cammino di sacerdote in Casentino, a Pratovecchio.
Nel 1991, dopo un periodo di crisi personale e spirituale, ha chiesto al vescovo di Fiesole di poter realizzare a Romena un’innovativa esperienza di incontro e di accoglienza. 
In pochi anni le attività volute da don Luigi hanno cominciato a far transitare nel ‘porto di terra’ di Romena sempre più viandanti di questo tempo, in cerca di un posto dove poter sostare, incontrare se stessi e gli altri, e riprendere il proprio cammino.
Oggi Romena è un luogo d’incontro per chiunque abbia bisogno di un po’ di semplicità e di calore, dove sentirsi a casa.

VIDEO-REGISTRAZIONE DELL’INCONTRO

Per rivedere ed ascoltare – clicca qui

L’incontro fa parte del ciclo Famiglie e singoli in Rete.
Per vedere il calendario completo degli incontri clicca – qui.

Il progetto Famiglie e singoli in rete prevede 2 ambiti cui si può aderire con massima libertà:

1) Il primo è quello degli incontri di approfondimento e riflessione sopra elencati e che ti chiediamo di aiutarci a diffondere.

2) Il secondo è quello dell’impegno solidale che famiglie e singoli possono decidere di assumersi.  Chi fosse interessato può approfondire questa altra modalità di coinvolgimento su questa pagina del nostro sito e chiamare (Tel: 06.6145596 chiedere di Marta o Marco) per fornire il proprio interesse al fine di fissare un colloquio individuale.

Categorie

Ultimi Articoli