Dona il 5×1000 a Casa Betania

Dona il 5x1000 a chi da oltre 32 anni si prende cura di bambini, mamme, giovani e famiglie in situazioni di disagio sociale.
5x1000 Casa Betania

Il nostro è un lavoro di cura: ci occupiamo di sostegno, educazione, affiancamento e orientamento all’autonomia per tutte quelle persone – bambini, mamme, disabili – che da sole non ce la fanno.
E’ un’attività complessa, che richiede energia, tempo, risorse. E tanto amore.

Abbiamo scelto le parole del Piccolo Principe per raccontare, insieme alle immagini, cosa significa per noi “prenderci cura” di chi ci viene affidato:
E’ il tempo che hai perduto per la tua rosa che ha reso la tua rosa così importante.
Gli uomini hanno dimenticato questa verità. Ma tu non la devi dimenticare.
Tu diventi responsabile per sempre di quello che hai addomesticato. Tu sei responsabile della tua rosa…”

” Io sono responsabile della mia rosa….” Ripetè il piccolo principe per ricordarselo.

Abbiamo ben presente questa grande responsabilità. Ma ci ricordiamo anche che le risorse economiche ufficiali non sono sufficienti a coprire tutte le necessità delle persone accolte – tutte le professioni che rientrano nel cosiddetto lavoro di cura sono attività poco valorizzate, storicamente sottofinanziate.
Fortunatamente non siamo soli: d
a sempre riceviamo tanto supporto da amici e sostenitori che riconoscono la bontà e qualità del nostro operato.
Per questo torniamo a chiedere, in questo periodo dell’anno, di pensare alla nostra Cooperativa nel momento della compilazione della dichiarazione dei redditi

Il 5×1000 è certamente lo strumento più semplice, efficace e meno oneroso per dedicare tempo per le nostre “rose”. Per un impegno minimo, l’impatto sulle persone è molto alto!

Quest’anno scegliete quindi di destinare il vostro 5×1000 a L’Accoglienza Onlus per la dichiarazione dei redditi 2024: il nostro codice fiscale è 03896421009.

Insieme possiamo fare molto!

Come fare a devolvere il 5x1000

Guida passo passo

1. Compila il modulo 730, il CU oppure il Modello Unico
2. Firma nel riquadro “Sostegno delle organizzazioni non lucrative di utilità sociale, delle associazioni di promozione sociale…”
3. Indica il codice fiscale di Cooperativa L’Accoglienza onlus e Casa Betania: 03896421009.

Anche se non devi presentare la dichiarazione dei redditi puoi devolvere il tuo 5 per mille:

  1. Compila la scheda fornita insieme al CU dal tuo datore di lavoro o dall’ente erogatore della pensione, firmando nel riquadro indicato come “Sostegno del volontariato…” e indicando il codice fiscale de L’Accoglienza onlus: 03896421009;
  2. Inserisci la scheda in una busta chiusa;
  3. Scrivi sulla busta “DESTINAZIONE CINQUE PER MILLE IRPEF” e indica il tuo cognome, nome e codice fiscale;
  4. Consegnala a un ufficio postale (che la riceverà gratuitamente) o a un intermediario abilitato alla trasmissione telematica (CAF, commercialisti…).
Scadenze fiscali 2025

La scadenza per la presentazione del Modello 730 precompilato e/o ordinario è il 30 settembre 2025.

Sulla base delle disposizioni del D.P.R. n. 322 del 1998, e successive modifiche, il Modello Redditi Persone Fisiche (ex Unico) deve essere presentato entro i termini seguenti:

  • dal 2 maggio 2025 al 30 giugno 2025, se la presentazione viene effettuata in forma cartacea per il tramite di un ufficio postale.
  • entro il 30 novembre 2025, se la presentazione viene effettuata per via telematica, direttamente dal contribuente ovvero se viene trasmessa da un intermediario abilitato alla trasmissione dei dati.

I contribuenti che non devono presentare la dichiarazione possono scegliere di destinare l’otto, il cinque e il due per mille dell’IRPEF utilizzando l’apposita scheda allegata allo schema di Certificazione Unica 2025 (CU) o al Modello 730/2024 o al Modello Redditi Persone Fisiche (ex Unico) 2024.

Il Modello 730 precompilato e il Modello Redditi (ex Unico) precompilato saranno disponibili dal 30 aprile 2025.

Categorie

Ultimi Articoli