Policantus in concerto

Musica e solidarietà!

SABATO 20 NOVEMBRE vi invitiamo ad assistere allo speciale concerto dei “Policantus”, ensemble polistrumentale che ci farà compiere un affascinante viaggio alla scoperta di suoni e canti dei popoli di tutto il mondo.

Anche le mamme accolte a Casa Betania hanno spesso radici lontane, e il loro cuore batte al ritmo di quei suoni…
Per questo la serata è dedicata a loro e il ricavato dell’evento sarà destinato a finanziare i percorsi di semi-autonomia che la nostra cooperativa propone a queste donne.
Il concerto si terrà dalle ore 20.30 nel Teatro “Andrea D’Aloe” presso la parrocchia di Gesù Divin Maestro, in via Vittorio Montiglio 18 (con parcheggio interno).

PROGRAMMA
20.30 Apertura teatro
21.00 Inizio concerto

MODALITA’
L’offerta per la partecipazione è di €10.00
Sarà richiesto green pass all’ingresso.

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
Per prenotare compila il FORM che trovi in fondo alla pagina  o chiama in segreteria al n. 06.6145596 (tra le 9.00 e le 16.00) entro venerdì 19 novembre, dando le seguenti informazioni:

  • NOME E COGNOME
  • RECAPITO TELEFONICO
  • MAIL
  • NUMERO DI PARTECIPANTI

Aiutaci a diffondere l’evento scaricando la locandina del concerto e condividendo l’evento su Facebook.

CHI SONO I POLICANTUS

  • Lucia Maiellaro flauto traverso,  whistle irlandese, ottavino, poraka, shekeré voce;
  • Rosa Lux  chitarre,  basso acustico, mandola,  voce;
  • Paola Castellano: flauti dritti, cajon, djembé, bombo darbukka,, tammorra, voce;
  • Lodovico Bertuzzi  violino, fisarmonica, nacchere, cabaza,  xilofono,  voce;
  • Antonello Chichiricco: chitarre, bouzouki, charango, ronroco, banjo, voce.

Policantus  etno-folk: musiche e canti dai popoli del mondo

cabassaUn viaggio entusiasmante dalle Ande alla Grecia, dalla Scozia, ai Caraibi, dall’Irlanda,  all’Italia del sud, dal Portogallo alla Russia. Non è un lungometraggio di National Geografic, né un atlante etnografico De Agostini, è Policantus ,un ensemble esclusivo di musicisti polistrumentisti che ti accompagna a scoprire le radici e la tradizione di diverse aree culturali: popoli lontani fra loro eppure tanto vicini, uniti da un filo non soltanto ideale ma anche straordinariamente affine nei vari modi espressivi.
Un’arte popolare genuina di incommensurabile qualità artistica e culturale che si riconosce universale e assonante in tutti gli angoli del mondo nei valori etici,  nella partecipazione, nella gioia e nel dolore, nell’afflato più alto e nobile di  un’unica affratellante spiritualità, di un autentico comune sentire contro ogni aberrante omologazione.
Policantus  crede nella improcrastinabilità di un nuovo umanesimo sovranazionale ed è l’unico gruppo etno-folk in Italia che spazia dall’Italo-mediterranea alla Latino-americana, dalla Celtica, alla Greca, dall’Yiddish al Fado senza creare “marmellate” e nel profondo rispetto delle varie culture e relativi generi musicali (anche con propri brani originali) ma fuori da rigidi stilismi convenzionali.
Per maggiori info clicca qui

COS’E’ LA SEMI-AUTONOMIA

Il ricavato del concerto servirà a sostenere i percorsi di semi-autonomia per le mamme in uscita dalla «Casa di Marta e Maria», una delle case famiglia gestite dalla Coop. L’Accoglienza Onlus.
Una volta conclusa la permanenza in casa famiglia, generalmente queste donne non sono in grado di provvedere in modo autonomo e nell’immediato al proprio alloggio.
Per questo, attraverso i percorsi di semi-autonomia, viene offerta loro la possibilità di condividere con altri nuclei mamma/bambino un appartamento, in locazione alla Cooperativa, a condizioni economiche agevolate.
L’intervento punta al raggiungimento dell’autonomia delle madri attraverso tappe intermedie, che prevedono il graduale consolidamento della posizione lavorativa, il loro rafforzamento nel ruolo genitoriale e un attento processo di inclusione sociale.
Questo servizio poco conosciuto è fondamentale per queste donne che con coraggio decidono di riprendere in mano la propria vita e realizzare i propri sogni.
Per maggiori info clicca qui

Aiutaci a sostenere le mamme in questo importante cammino di emancipazione e integrazione!

Prenota e porta un amico con te!

    Categorie

    Ultimi Articoli