Al via la 6° edizione del progetto Augeo

progetto AugeoAugeo: una grande mano aperta, che nel suo palmo accoglie una piccola mano e allo stesso tempo distende le dita, come una colomba pronta a spiccare il volo. L’emblematico logo racconta l’essenza del progetto, la sua mission: quella di fornire un supporto alla donna perché diventi una mamma sicura di sé, capace di prendersi cura del proprio figlio e di mettere a frutto tutte le sue capacità e i suoi talenti per realizzarsi pienamente nel mondo del lavoro.

Dal mese di settembre 2021 è partita una nuova stagione del progetto Augeo, giunto alla sua 6° edizione: sono infatti ripresi i colloqui conoscitivi volti ad individuare il gruppo di mamme – più precisamente donne sole con figli a carico in situazione di particolare svantaggio e vulnerabilità sociale – che parteciperanno all’orientamento, alla formazione e verranno accompagnate progressivamente all’ingresso nel mercato del lavoro.

Come funzionerà? Nel percorso di gruppo, con l’aiuto di una psicologa, le mamme saranno chiamate a mettersi in discussione, a fare un bilancio di competenze, a definire proprio progetto di sviluppo professionale. Poi verranno stimolate a mettere alla prova le loro potenzialità e risorse svolgendo un tirocinio qualificato e retribuito presso un’azienda.

…ed è qui che entrate in gioco… voi!

Rinnoviamo qui l’appello lanciato già nelle edizioni passate del progetto:

chiediamo la vostra collaborazione nell’indicarci contatti di imprenditori, responsabili aziendali o delle risorse umane, congregazioni religiose, ditte private, disponibili ad ospitare queste giovani donne presso le loro sedi, per dei tirocini retribuiti della durata di 3 mesi.

L’esperienza sarà gratuita per loro perché interamente finanziata dalla Cooperativa, anche per quanto riguarda gli oneri di copertura assicurativa, e sarà costantemente monitorata in tutte le sue fasi dalla tutor responsabile del progetto. (per i settori professionali che più ci interessano, v. box sotto)

In questi anni tantissimi sono stati i casi di successo, che si sono trasformati in situazioni vantaggiose sia per le beneficiarie che per le aziende che hanno scommesso su di loro. Perché si tratta di una scommessa, di un investimento sia nell’immediato che nel futuro. Serve sensibilità, lungimiranza, disponibilità a collaborare, e un reale impegno orientato alla responsabilità sociale. Un imprenditore che ha scelto di dare fiducia al progetto Augeo racconta in questi termini la sua esperienza:

Conoscevo Casa Betania da tempo, e quando ho sentito del progetto, mi sono incuriosito. Gestendo un locale, mi hanno proposto 3 ragazze interessate alla ristorazione e dopo i colloqui ho scelto quella più adatta alle esigenze del mio locale. Un paio di giorni di prova e abbiamo iniziato.

Ho scelto una ragazza di 20 anni con nessuna esperienza lavorativa ma che aveva fatto un corso grazie ad Augeo. C’è stato un investimento iniziale, ma i tempi si sono accorciati perché la ragazza era molto motivata a non lasciarsi sfuggire questa possibilità. La cosa che mi ha colpito di più è stata la voglia costante di migliorare e imparare: è diventata rapidamente un aiuto per la mia azienda, io questo lo posso certificare.

Faceva il turno mattutino dalle 10:00 alle 16:00. Si occupava della pulizia e della preparazione al mattino, poi della zona bar/caffetteria, della preparazione di alcuni dolci, e del servizio ai tavoli. Mi ricordo che all’inizio teneva un piatto alla volta, diceva di avere le mani troppo piccole per tenerne di più, alla fine ne portava 5. Era alla primissima esperienza ed è diventata un ottimo aiuto. Credo che anche lei si sia trovata bene. La mia valutazione è senz’altro molto positiva.

A gennaio 2022 abbiamo previsto di far partire circa 10 tirocini: per questo abbiamo bisogno di voi!
Dove c’è una comunità, nessuna delle nostre mamme è sola… Fatevi avanti!

Invitiamo tutte le persone interessate a un INCONTRO INFORMATIVO martedì 9 NOVEMBRE 2021 alle ore 18.30, presso la nostra sede, in via delle Calasanziane 12. L’incontro sarà a partecipazione libera ma è gradita la conferma della presenza.

Il progetto Augeo è ideato e gestito in collaborazione con la coop. sociale La Nuova Arca, ed è realizzato grazie al contributo di Fondazione Intesa San Paolo, che ha creduto fortemente in questo progetto.

Partner di Augeo è Mam & Co – Associazione delle strutture e dei servizi per nuclei monogenitoriali in situazione di vulnerabilità sociale ETS, il coordinamento delle strutture e dei servizi per nuclei vulnerabili mamma/bambino di Roma e del Lazio, di cui entrambe le cooperative sono socie fondatrici.

Per segnalare aziende a cui presentare questa opportunità di collaborazione, contattare la referente del progetto Alessandra Tosi (alessandratosi76@gmail.com)

profili professionali ricercati

Categorie

Ultimi Articoli